|   | “Cartoline... I luoghi delle mostre 
 | 
|  | 
| Sulle
        pareti della  galleria è stato ricreato uno spartito musicale con filo
        elettrico per il pentagramma e i quadri come note. Ricorrendo poi il 150°
        anniversario dell'unità d'Italia e in uno dei quadri 
        erano accostati la bandiera italiana e il vecchio stemma
        modificato di Cassano d'Adda, è stato spontaneo pensare all'Inno
        Nazionale così che le note sono state le prime 41 di “Fratelli
        d'Italia”. A coronazione del tutto, l'Inno è stato intonato con la
        tromba di un valente musicista durante l'inaugurazione a cui si sono
        uniti tutti i presenti accompagnandola con il canto. Nelle
        due settimane di apertura della mostra vi è stato un ottimo afflusso di
        visitatori e sinceri apprezzamenti per l'iniziativa. In molti la
        meraviglia che a fare una cosa del genere fosse un “non Cassanese” e
        allora a spiegare a tutti che io mi sento Cassanese a tutti gli effetti
        e questo non era altro che un atto d'amore verso la città che mi ha
        accolto. Qualche
        cifra per meglio comprendere il fenomeno: -
        Quintino di Vona: -
        Guarnazzola: -
        Groppello: -
        Casine San Pietro: Per
        un totale di oltre 800 visitatori compresi i docenti. Invito chi ne ha la possibilità di sostenere questa iniziativa per non mortificare l'entusiasmo con il quale questi nostri ragazzi l'hanno accolta. Anche gli insegnanti hanno manifestato interesse e sostegno per quanto di loro competenza. 
 |